
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Cervo: 500 gr
Pomodorini: 1 kg
Cavolo nero: 500 gr
INGREDIENTI PER LA MARINATURA
origano,
basilico,
prezzemolo,
alloro,
rosmarino,
bacche di ginepro,
pepe in grani
aglio,
cipolla,
sedano,
carota,
vino,
olio
Il composto della marinatura servirà come brodo per insaporire il sugo durante la fase di cottura
Marinare la polpa di cervo in una pentola a pressione per 20 minuti
PROCEDIMENTO
In una padella capiente mettere olio, aglio, cipolla, sedano e carota. A soffritto pronto, versare i pomodorini e cuocerli per una decina di minuti, a seguire aggiungere il cavolo nero tagliuzzato alla julienne.
Alla cottura, versate la polpa di cervo tagliata a punto di coltello e lasciate cuocere per 20 minuti, insaporendo con il brodo ricavato dalla marinatura.
A questo punto scegliete la pasta da saltare in padella.
Personalmente preferisco gli strengozzi umbri, una pasta fatta in casa senza uova.
Prima di servire a tavola io aggiungo un po’ di mandorle tritate con la buccia, così da contrastare il dolce della polpa di cervo.
Buon appetito a tutti.